

Renzo Boscoli, uno scienziato della chimica e della fisica molto importante e molto ignorato, che possiamo definire un moderno alchimista. Boscoli, con spirito dissacratore, rivoluzionario ed eretico in questo volume espone in modo dettagliato e documentato la sua ipotesi della fusione nucleare fredda. L’autore ritiene che il Sole, la bomba H e la fusione nucleare controllata, sono tre diversi aspetti della fusione nucleare fredda. Nella documentazione presentata il lettore si renderà anche conto dell’ostracismo e della “guerra” che i guardiani dell’ortodossia scientifica hanno scatenato contro di lui. …difenderò la mia pazza idea con un’arma che molto spesso si è dimostrata imbattibile, quella della caparbietà... per questa ragione, forte soltanto delle mie convinzioni, continuerò a progettare e a costruire le mie infernali macchinette, nella speranza non solo di arrivare ai risultati che cerco di raggiungere, ma anche e soprattutto di poter apprendere in un giorno non lontano che un qualche Amico, dotato di quei mezzi che la mia povertà non mi consente, si è mosso e mi sta precedendo su quella via che io, con umiltà e disinteresse, Gli ho additato... Renzo Boscoli
Renzo Boscoli, uno scienziato della chimica e della fisica molto importante e molto ignorato, che possiamo definire un moderno alchimista. Boscoli, con spirito dissacratore, rivoluzionario ed eretico in questo volume espone in modo dettagliato e documentato la sua ipotesi della fusione nucleare fredda. L’autore ritiene che il Sole, la bomba H e la fusione nucleare controllata, sono tre diversi aspetti della fusione nucleare fredda. Nella documentazione presentata il lettore si renderà anche conto dell’ostracismo e della “guerra” che i guardiani dell’ortodossia scientifica hanno scatenato contro di lui. …difenderò la mia pazza idea con un’arma che molto spesso si è dimostrata imbattibile, quella della caparbietà... per questa ragione, forte soltanto delle mie convinzioni, continuerò a progettare e a costruire le mie infernali macchinette, nella speranza non solo di arrivare ai risultati che cerco di raggiungere, ma anche e soprattutto di poter apprendere in un giorno non lontano che un qualche Amico, dotato di quei mezzi che la mia povertà non mi consente, si è mosso e mi sta precedendo su quella via che io, con umiltà e disinteresse, Gli ho additato... Renzo Boscoli