

Alain Parguez è uno dei testimoni più lucidi del nostro tempo. Un pensatore attento come nessun altro alla vita e alle aspirazioni della gente comune, che denuncia chiaramente, per nome e cognome, le famiglie, le istituzioni, le multinazionali che guidano l'élite apparentemente senza volto che sta devastando il nostro continente. Alain Parguez, in questi dieci saggi irripetibili e inarrivabili, affianca la sua rigorosissima analisi economica e politica ad una indomita passione rivoluzionaria. Si muove alternando il pamphlet politico all’analisi accademica, e sembra quasi volerci dire: “scusate se spesso devo usare un linguaggio accademico e formule matematiche, ma mi servono per dimostrare agli ‘economisti’, anche sul terreno a loro più congeniale, e cioè quello dell’essere incomprensibili ai più, quanto sono ignoranti, falsificatori, servi e in malafede…”.
Alain Parguez è uno dei testimoni più lucidi del nostro tempo. Un pensatore attento come nessun altro alla vita e alle aspirazioni della gente comune, che denuncia chiaramente, per nome e cognome, le famiglie, le istituzioni, le multinazionali che guidano l'élite apparentemente senza volto che sta devastando il nostro continente. Alain Parguez, in questi dieci saggi irripetibili e inarrivabili, affianca la sua rigorosissima analisi economica e politica ad una indomita passione rivoluzionaria. Si muove alternando il pamphlet politico all’analisi accademica, e sembra quasi volerci dire: “scusate se spesso devo usare un linguaggio accademico e formule matematiche, ma mi servono per dimostrare agli ‘economisti’, anche sul terreno a loro più congeniale, e cioè quello dell’essere incomprensibili ai più, quanto sono ignoranti, falsificatori, servi e in malafede…”.
Potrebbe anche piacerti