Roberta D’Ottavi

In ambito universitario insegna Inglese e Didattica inclusiva nei Disturbi di apprendimento.
La sua attività di consulenza psicologica è orientata secondo i recenti sviluppi della psicologia, che attribuiscono particolare interesse e considerazione al corpo e agli effetti della terapia basata sull'ascolto delle sensazioni corporee. Associato alla logoterapia di impronta rogersiana, il sostegno psicologico si svolge in una prospettiva integrale della persona, a cui si aggiungono in gradi diversi aspetti relativi alla terapia comportamentale e a quella transpersonale
Utilizza il Focusing nel suo lavoro sia come risorsa terapeutica, sia in qualità di Formatore di Trainer, qualificato dall'International Focusing Institute di New York, di cui è Coordinatore.
Il suo lavoro di Formatore include anche l'insegnamento delle Coaching skill, nel Corso di Alta Formazione in Business Coaching Psychology.
Fra le attività, vi sono i gruppi di ascolto empatico, webinar, e incontri dedicati alla slatentizzazione e all'avvio dell'espressione artistica
Un posto importante che attraversa la sua vita è il legame con la natura esoterica della poesia. Tra le sue pubblicazioni, Mahlereusement, Ibiskos, 2001, e L'approdo svelato, Manni, 2006.
Chi desidera approfondire la tematica affrontata, ricevere ulteriori informazioni o per un contatto, può scrivere a