
LA STORIA IMPOSSIBILE
Per affrontare con coraggio argomenti che il potere e la convenienza politica non vogliono discutere, assecondati dalla prudenza di intellettuali che non escono dal conformismo dei giudizi e delle interpretazioni che sanno lecite e gradite, e consentono vite tranquille e facili carriere.
Per reagire alla moderna sottile inquisizione dei tanti “uomini in nero” che affollano scuole, università, mezzi di comunicazione, e svolgono, talvolta anche inconsapevolmente, il ruolo di cani da guardia di un sistema che sfavorisce ogni forma di reale pensiero alternativo, e cerca di eliminare a priori tutte le ricerche che rischiano di metterne in crisi l’autorevolezza dell’“Ordine Costituito”.
Per provare a pensare che non sempre le cose sono andate e vanno, come ci viene raccontato.


Una rotta templare alle origini del mondo moderno

Moneta e sostenibilità: L’Anello mancante

La scomparsa di Ettore Majorana. Un affare di stato?

Il complotto e i colpi di stato

Albert Einstein e Olinto de Pretto: la vera storia della formula più famosa del mondo

La nuova sanità Toscana

Dallo stato sociale allo stato predatore

Le Società Segrete e il loro potere nel ventesimo secolo

Il Fiume della Storia
- Nuovo