

Dalla quadratura del cerchio alla cubatura della sfera In questo volume sono raccolti gli articoli apparsi su SEAGREEN, a partire dal n. 8, in cui viene descritta la teoria dell'Autore che parte dal superamento del p e attraverso la razionalizzazione della circonferenza arriva al paleo e alle duplicazioni volumetriche. Completano l'opera unaIntroduzione e una Conclusione dello stesso Autore.
Queste documentazioni rare e poco richieste vengono riprodotte da originali in fotocopia e inviate su richiesta i materiali possono avere delle imperfezioni e dei tempi di consegna più lunghi dello standard.
Dalla quadratura del cerchio alla cubatura della sfera In questo volume sono raccolti gli articoli apparsi su SEAGREEN, a partire dal n. 8, in cui viene descritta la teoria dell'Autore che parte dal superamento del p e attraverso la razionalizzazione della circonferenza arriva al paleo e alle duplicazioni volumetriche. Completano l'opera unaIntroduzione e una Conclusione dello stesso Autore.
Queste documentazioni rare e poco richieste vengono riprodotte da originali in fotocopia e inviate su richiesta i materiali possono avere delle imperfezioni e dei tempi di consegna più lunghi dello standard.